Scrittore tedesco. Esordì nel mondo
letterario nel 1949 con il racconto
Leviathan, nel quale condannava con
forza il Nazismo e al tempo stesso ogni forma di organizzazione sociale o di
vita collettiva. Le sue idee e i suoi lavori suscitarono reazioni controverse e
S. divenne presto uno degli esponenti dell'avanguardia anche grazie alle
sue ardite sperimentazioni linguistiche e stilistiche. Tra i suoi romanzi
ricordiamo:
Della vita di un fauno (1953),
La repubblica dei dotti
(1957),
Alessandro o Della verità (1959),
Il sogno di
Zettel (1970) (Amburgo 1914 - Celle, Bassa Sassonia 1979).